Domande frequenti sull'Olio Extra Vergine di Oliva biologico
Olio Spanò

Vuoi scoprire tutto quello che c'è da sapere sull'Olio Extra Vergine di Oliva biologico Olio Spanò? In questa sezione FAQ troverai tutte le risposte alle tue domande. Scopri come utilizzare al meglio il nostro olio, dalle indicazioni per la frittura alla conservazione dopo l'apertura della bottiglia. Troverai anche informazioni sulle spedizioni, sui tempi di consegna e sulla possibilità di richiedere imballaggi personalizzati per le forniture ai ristoranti. Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti e assicurati di gustare appieno il nostro Olio Extra Vergine di Oliva biologico 100% italiano, dal sapore fruttato e delicato.

Clicca la categoria di tuo interesse per vedere tutte le domande più frequenti su Olio Spanò

Come Ordinare

Ordinare i prodotti dal nostro sito è facile. Segui questi semplici passaggi: Sfoglia la nostra selezione di prodotti e seleziona quelli che desideri acquistare. Puoi aggiungere più prodotti al tuo carrello cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta terminato il tuo shopping, fai clic sull’icona del carrello in alto a destra della pagina e verifica che tutti i prodotti che hai scelto siano presenti nel tuo carrello. Se sei soddisfatto del contenuto del tuo carrello, fai clic sul pulsante “Procedi all’acquisto” e compila il modulo di checkout con le informazioni richieste. Nel modulo di checkout, inserisci le tue informazioni personali, l’indirizzo di spedizione e il metodo di pagamento preferito. Verifica accuratamente tutte le informazioni inserite prima di procedere con l’ordine. Fai clic sul pulsante “Invia ordine” per completare l’acquisto. Riceverai una conferma dell’ordine via email insieme ai dettagli sulla spedizione e sulla fatturazione.

Siamo sempre a disposizione per aiutarti! Se hai bisogno di assistenza durante il processo di acquisto o hai domande sulle modalità di pagamento o di spedizione, non esitare a contattarci tramite il nostro servizio clienti. Ci puoi contattare anche tramite WhatsApp cliccando l’apposito pulsante posizionato sull’angolo in basso a destra.

Se desideri apportare modifiche al tuo ordine dopo averlo effettuato, contattaci immediatamente tramite il nostro servizio clienti. Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue richieste, ma tieni presente che non sempre siamo in grado di modificare gli ordini una volta che sono stati processati.

Accettiamo diversi metodi di pagamento tra cui carta di credito (Visa, Mastercard, American Express), PayPal e bonifico bancario.

Offriamo spedizione tramite corriere espresso GLS. La consegna avviene solitamente entro 48 ore dall’ordine ma i tempi di consegna possono dipendere dalla destinazione. Una volta che il tuo ordine è stato spedito riceverai comunque una mail con il numero di tracking per poter monitorare la consegna.

Spedizione

Se il prodotto viene danneggiato durante la spedizione, ti preghiamo di contattarci entro 48 ore dalla consegna per organizzare una sostituzione.

Spediamo in tutta Italia e in alcuni paesi dell’Unione Europea.

Sì, puoi monitorare la tua spedizione tramite il numero di tracking fornito dal corriere che ti arriverà via e-mail al momento della spedizione dell’ordine.

I tempi di consegna variano a seconda della destinazione. In generale, la consegna in Italia avviene entro 2-3 giorni lavorativi, mentre nelle altre destinazioni può richiedere fino a 7 giorni lavorativi.

Il costo della spedizione dipende dal peso del pacco e dalla destinazione. Durante il checkout, verrà visualizzato il costo totale della spedizione.

Forniture ristoranti

Sì, offriamo sconti per le forniture ai ristoranti. Per maggiori informazioni, ti preghiamo di contattarci tramite il nostro form di contatto nella sezione RISTORAZIONE.

I requisiti minimi per le forniture ai ristoranti variano a seconda della destinazione e del tipo di prodotto richiesto. Per maggiori informazioni, ti preghiamo di contattarci tramite il nostro form di contatto nella sezione RISTORAZIONE.

I tempi di consegna per le forniture ai ristoranti variano a seconda della destinazione e del tipo di prodotto richiesto. Ti preghiamo di contattarci tramite il nostro form di contatto per maggiori informazioni.

Imballaggi

I nostri prodotti vengono imballati in bottiglie di vetro scuro per proteggerli dalla luce e conservare la loro freschezza. Le bottiglie sono poi inserite in scatole di cartone resistenti o in polisterolo per proteggerle durante la spedizione.

Sì, ci impegniamo a utilizzare materiali di imballaggio sostenibili ed ecologici, come cartone riciclato e bioplastica. Inoltre, stiamo lavorando per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei nostri imballaggi, adottando soluzioni innovative e responsabili dal punto di vista ambientale.

Sì, è possibile richiedere un imballaggio personalizzato per le forniture ai ristoranti Contattaci tramite la sezione RISTORAZIONE del nostro sito per tutte le informazioni.

La nostra azienda

Domenico Spanò, da oltre 20 anni immerso nell’ambiente e nella cultura olivicola Umbra, da pari tempo beneficia di una consolidata amicizia con il dott. Giorgio Pannelli (www.giorgiopannelli.it), con il quale aggiorna costantemente le conoscenze in campo olivicolo ed oleario, riuscendo a coltivare con cura e dedizione oliveti di varietà Moraiolo, Leccino e Frantoio nel territorio circostante la città di Spoleto, in un suggestivo ed incantevole scenario.

Recentemente, sempre con il supporto del dott. Pannelli e sempre nelle vicinanze di Spoleto, ha deciso di impiantare un nuovo oliveto con la varietà toscana Leccio del Corno, segnalata compatibile anche con il territorio umbro, quindi capace di buona produttività ed elevata qualità dell’olio.

L’intenzione è quella di fare crescere l’azienda curando l’intera filiera agronomica e tecnologica per offrire al consumatore un prodotto privo di ogni tipo di intermediazione. In ogni caso l’olio sarà portatore delle migliori caratteristiche analitiche e sensoriali (certificato come biologico) ma anche di passione e competenza del produttore di “Olio Spanò”.

Il nostro olio viene prodotto seguendo screpulosamente i criteri dell’Agricoltura Biologica e i metodi tradizionali e artigianali, utilizzando solo olive selezionate e lavorate a freddo per mantenere intatte le proprietà organolettiche.

Il nostro olio viene prodotto interamente in Italia da coltivazione 100% biologica

La nostra azienda valorizza la sostenibilità ambientale e il rispetto per la natura, oltre alla qualità del prodotto finale.

I nostri prodotti

L’olio extravergine d’oliva e l’olio d’oliva vergine sono entrambi estratti dalla prima spremitura delle olive, ma si distinguono per le qualità organolettiche e l’acidità. L’extravergine ha un tasso di acidità massimo dello 0,8%, è puro e le sue proprietà chimiche e sensoriali sono ben definite. La sua estrazione avviene solo con processi meccanici, nel rispetto delle rigorose normative dell’Unione Europea.

L’olio d’oliva, invece, è una combinazione di olio vergine e raffinato, con un livello di acidità non superiore all’1%. Mentre l’extravergine brilla per purezza e qualità, l’olio d’oliva offre una versatilità grazie alla sua composizione mista.

Per garantire la massima qualità del nostro olio, utilizziamo diversi metodi di conservazione a seconda delle esigenze dei nostri clienti. Le bottiglie di vetro scuro sono ideali per conservare l’olio al riparo dalla luce e dall’aria, preservandone così l’aroma e il sapore delicato. Inoltre, l’olio può essere conservato anche in lattine di acciaio che garantiscono una protezione extra dagli agenti esterni. Infine, per gli usi più frequenti e per coloro che desiderano una maggiore praticità, offriamo anche la possibilità di acquistare l’olio in bag-in-box, una soluzione comoda e duratura che mantiene l’olio fresco e inalterato nel tempo.

Il nostro olio è sinonimo di salute e benessere, grazie alle sue numerose proprietà nutrizionali. In primo luogo, è un’ottima fonte di antiossidanti naturali, tra cui la vitamina E, che svolgono un’importante azione protettiva nei confronti delle cellule del nostro organismo, contrastando l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Ma non solo: il nostro olio è anche una ricca fonte di acidi grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, che contribuiscono al mantenimento del colesterolo a livelli sani, prevenendo così il rischio di malattie cardiovascolari. L’olio è inoltre un valido aiuto per la digestione e l’assorbimento delle vitamine liposolubili presenti negli alimenti. Infine, grazie alla sua alta stabilità termica, è ideale per essere utilizzato sia in cucina che a crudo, per arricchire ogni piatto con il suo delicato aroma fruttato.

Noi utilizziamo una selezione di olive di alta qualità, tra cui Carolea, Coratina, Leccio del Corno, Moraiolo e Frantoiano. Queste varietà di olive sono scelte con cura per il loro aroma fruttato e il sapore distintivo che conferiscono al nostro pregiato olio. In particolare, la varietà Coratina è nota per il suo carattere piccante, che contribuisce ad arricchire l’esperienza sensoriale della degustazione.

Suggerimenti per l'uso

Dopo aver aperto la bottiglia di olio Olio Spanò è importante conservarla in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dall’umidità, per preservare la qualità e la freschezza dell’olio. Ti consigliamo di chiudere bene la bottiglia dopo ogni utilizzo e di evitare di esporla a fonti di calore eccessivo.

Per ottenere il massimo dell’aroma e del sapore dell’olio Olio Spanò ti consigliamo di utilizzarlo a crudo, cioè aggiungendolo ai piatti dopo la cottura. In questo modo, potrai apprezzare appieno il suo gusto fruttato e delicato, esaltando le caratteristiche organolettiche dei tuoi piatti.

Una volta aperta, la bottiglia di olio Olio Spanò dovrebbe essere consumata entro un massimo di 3-6 mesi per garantirne la massima freschezza e qualità. Ti consigliamo di conservare la bottiglia in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dall’umidità, per prevenire l’ossidazione dell’olio e prolungarne la durata di conservazione.

Sì, l’olio Olio Spanò può essere utilizzato anche come ingrediente per preparare dolci, sostituendo il burro o altri grassi nella preparazione di torte, biscotti e dolci al cucchiaio. Grazie al suo sapore delicato e fruttato, l’olio conferirà un tocco di originalità e leggerezza alle tue ricette dolciarie.

L’olio Olio Spanò è ideale per essere utilizzato anche per la frittura grazie alla sua alta stabilità termica. Tuttavia, ti consigliamo di evitare di riutilizzare l’olio già utilizzato per la frittura, poiché potrebbe contenere sostanze nocive per la salute.

La quantità di olio Olio Spanò da utilizzare dipende dalle tue preferenze culinarie e dalla tipologia di piatto che stai preparando. In generale, una porzione media consigliata è di circa 2 cucchiai per esaltare il sapore dei tuoi piatti.

Le possibilità di utilizzo del nostro olio sono davvero molteplici e si prestano a soddisfare ogni esigenza culinaria. Per i primi piatti, ad esempio, l’olio rappresenta un ingrediente prezioso per condire pasta, riso e cereali, donando loro un sapore fruttato e delicato. Se amate le pietanze a base di carne e pesce, potete utilizzare l’olio per arrostire e cuocere questi alimenti, ottenendo così una cottura uniforme e una doratura perfetta. Grazie alla sua versatilità, l’olio può essere utilizzato anche per insaporire verdure fresche o cotte al vapore, creando sfiziosi contorni e accompagnamenti. Infine, non dimenticate di utilizzare l’olio anche per arricchire il sapore del pane e delle bruschette, per un aperitivo o una cena informale all’insegna del gusto e della buona cucina.